Attrezzatura per la Fotografia di Viaggio | Che Attrezzatura Uso?
Benvenuto nella nuova versione della mia guida “Attrezzatura per la Fotografia di Viaggio”!
FOTOCAMERE
Sono da sempre stato un gran sostenitore delle fotocamere mirrorless, visto che per quanto mi riguarda vedevo solamente vantaggi: più leggere, portatili, con meno parti meccaniche, e più avanzate da un punto di vista tecnologico.
Ho cominciato con la Panasonic GM1, per poi passare alla Olympus OM-D E-M1, fino ad arrivare a chi considero ad oggi il migliore produttore di fotocamere: Sony.
Fotocamera Principale: Sony a7RII
Puoi acquistare la Sony a7RII qui su Amazon.
Questa mirrorless full-frame è la mia fotocamera principale da Aprile 2017, e ne sono davvero soddisfatto.
La cosa che apprezzo maggiormente è la qualità dei file che produce, che continuano a sorprendermi tuttora. La risoluzione di questa (42,4 megapixel) fotocamera e la sua fantastica gamma dinamica sono ciò che la rende perfetta per quello che faccio.
Diversi mesi fa è stata lanciata una nuova versione, la A7RIII, cosa che ha portato il modello precedente a prezzi molto interessanti.
- PRO: sensore fantastico.
- CONTRO: è un po’ lenta quando si deve zoomare per controllare uno scatto, in quanto il processore non è velocissimo e i file sono molto grossi, ma non è un problema per quello che faccio. In aggiunta, non è provvista di touchscreen.
SE VUOI DI PIÙ: ti consiglio ad occhi chiusi la Sony a7RIII [Amazon]; l’ho utilizzata ed è un bel passo avanti rispetto al modello precedente. È molto veloce, ha un autofocus più performante, batteria più capiente, doppio slot SD, ed ha il touchscreen.
SE VUOI DI MENO: se non necessiti di tutti questi megapixel, ti consiglio caldamente di prendere la Sony a7III [Amazon] in quanto è una fotocamera incredibilmente versatile. In sostanza è La Fotocamera per tutti quelli che non necessitano di troppi megapixel. Se vuoi invece entrare nel mondo delle mirrorless full-frame e risparmiare qualcosa, ti consiglio la Sony a7II [Amazon].