Recensione Sirui N-2204X | Treppiede Professionale in Carbonio
Come fotografo di viaggio sono sempre stato un sostenitore dei treppiedi super-portatili: sono leggeri, e possono essere trasportati molto facilmente.
A volte tuttavia, non sono abbastanza.
Dovremmo infatti ricordarci che in linea di massima, più grande (e pesante) è un treppiede, più questo sarà stabile.
Immagina di essere su una scogliera a picco sul mare, dove soffia un gran vento: preferiresti avere con te un piccolo treppiede o uno più possente?
C’è un giusto treppiede per ogni circostanza.
Ho posseduto svariati treppiedi, e questo è quello che continuo ad utilizzare per lavorare in viaggio: ecco a voi il Sirui N-2204X.
Dimensioni e Peso
Il Sirui N-2204X è un treppiede di dimensioni medio/grandi, ma che non rinuncia alla portabilità. Infatti, quando ripiegato, le sue dimensioni sono alquanto ridotte.
Vediamo le sue misure:
- Altezza da ripiegato: 47 cm
- Altezza minima: 14 cm
- Altezza massima: 160 cm
Come si può vedere, ha una grande escursione in altezza, il che lo rendono utilizzabile in molti scenari.
Raggiunge un’ottima altezza quando completamento esteso, qualcosa di molto utile soprattutto quando si scatta in contesti cittadini, con magari dei muretti, balconi, ecc da superare.
Sono alto 178 cm, e come si può vedere dall’immagine sotto, il treppiede è solo poco più basso di me.
Ricordati che le misure riportate sopra si riferiscono a quelle del solo treppiede, quindi devi aggiungere l’altezza della tua testa per calcolare la reale altezza da cui scatterai.
Anche se è un treppiede abbastanza grande, pesa solamente 1,26 kg, qualcosa di fantastico soprattutto se lo si deve portare in giro per tutto il giorno.
So bene infatti che molti fotografi, soprattutto chi è all’inizio, non vuole avere un treppiede grande in quanto non è comodo da portare appresso. Se infatti treppiedi più piccoli (come il Sirui T-025X) entrano facilmente nello zaino, il nostro N-2204X deve essere trasportato in altro modo; fortunatamente ci sono diverse soluzioni.
Quando viaggio, lo spedisco nel bagaglio da stiva, in quanto non entrerebbe mai nel mio amatissimo trolley fotografico, mentre quando arrivo a destinazione, normalmente lo attacco proprio sopra il trolley.Se utilizzate invece uno zaino, può essere attaccato sul lato (se il vostro zaino ha un sistema di aggancio), altrimenti potete semplicemente trasportarlo sulle spalle grazie all’ottima custodia fornita in dotazione.
Qualità Costruttiva
La qualità costruttiva è fantastica.
Ogni dettaglio è studiato con estrema cura, andando a creare un prodotto solido e premium. Dopotutto, è un treppiede pensato per fotografi pro o seri hobbisti.
Le gambe e la colonna centrale sono costruite in fibra di carbonio a 8 strati, che rendono il prodotto leggero, stabile ed a basse vibrazioni.
Capacità di Carico
La capacità di carico è qualcosa da considerare con attenzione quando si sceglie un treppiede.
Se scatti normalmente con un’attrezzatura dal peso di totale di 2 kg, non vuoi di certo acquistare un treppiede con una massima capacità di carico di 2 kg. Più regge, meglio è.
Anche se questo treppiede pesa solo 1,26 kg può sorreggere un carico fino a 15 kg! Potrete quindi utilizzarlo tranquillamente con le vostre ottiche più pesanti, anche se avete teleobiettivi molto spinti, che sono risaputamente pesanti.
Scatto solitamente con 2 kg di attrezzatura (se volete vedere tutto il mio kit lo trovate qui), e tutto è sempre stato molto stabile, anche scattando esposizioni da 3-4 minuti in condizioni di vento.
Funzioni
Dico sempre che la differenza è nei dettagli, e qui ne abbiamo molti.
Il Sirui N-2204X offre infatti molte funzioni utili, che vi renderanno la vita più semplice.
Due Colonne Centrali
Perchè avere una colonna quando puoi averne due?
La colonna centrale è infatti composta da due elementi, che quando uniti vanno a creare la colonna principale. E’ possibile disasseblare velocemente il tutto, ricavando una seconda colonna ben più corta, che vi permetterà di abbassare il treppiede alla sua minima altezza.
Ero inizialmente scettico di questa soluzione ingegneristica, in quanto pensavo che la presenza di una giuntura nella colonna centrale avrebbe ridotto la stabilità del tutto.
Fortunatamente mi sbagliavo; ho usato moltissime volte il treppiede con la colonna principale totalmente estesa, e tutto è sempre stato perfetto.
Bisogna solo ricordarsi di avvitare correttamente i due pezzi nel caso in cui li si smonti, altrimenti, ovviamente, la colonna centrale non sarà stabile.
Monopiede Integrato
Questa è una soluzione davvero ingegnosa, e sono certo che sarà molto apprezzata soprattutto da fotografi sportivi e di fauna.
Se in passato era necessario portare con sè sia un treppiede che un monopiede, il Sirui N-2204X ha una delle gambe svitabili, che diventa un monopiede!
Il meccanismo è molto solido, e ci vuole solamente qualche secondo per avere il monopiede pronto all’uso.
Non ho personalmente utilizzato il treppiede in modalità monopiede, in quanto non è necessario per la fotografia che faccio, ma è sicuramente una funzionalità che può tornare utile a molti.
Piedini in Gomma con Punte in Acciaio Retrattili
I piedini in gomma sono davvero utili quando si scatta su superfici scivolose, come pietre o pavimenti.
Al contrario, quando si posiziona il treppiede sulla sabbia, su un giardino, o su un simile terreno, le punte in acciaio retrattili sono fenomenali; vengono fuori di circa 1 cm e possono essere conficcate nel terreno, incrementando di molto la stabilità del treppiede.
Gancio Stabilizzatore
Un altro modo per incrementare la stabilità è l’aggiunta di una zavorra alla base della colonna; questo è utile soprattutto quando si scatta in condizioni di forte vento.
Il gancio ha dimensioni generose, ed esce di qualche centrimetro quando ci si attacca qualcosa.
Normalmente si utilizza uno zaino (come nell’immagine sopra), ma nulla vieta di essere creativi anche in questi frangenti.
Una volta ero sopra un punto panoramico a Lisbona, ed avevo appena finito di fare la spesa; non avevo con me uno zaino, così ho utilizzato come zavorra proprio una borsa della spesa!
Sblocco Rapido
Le quattro sezioni possono essere estese facilmente grazie ad un meccanismo di sblocco rapido; gli anelli di sblocco sono sigillati e gommati per migliorare il grip. Apprezzo questo tipo di soluzione, in quanto è possibile sbloccare le gambe con solo mezza rotazione.
In aggiunta, tutto può essere facilmente smontato per effettuare manutenzione, qualcosa di molto importante da fare soprattutto dopo avere usato il treppiede in ambienti con salsedine.
3 Angolazioni delle Gambe
Ognuna delle gambe può essere settata su 3 angolazioni diverse (21°, 52°, o 81°), ed hanno un meccanismo di blocco automatico dell’angolo per evitare che il treppiede collassi su sè stesso.
Rivestimento in Gommapiuma
Due delle tre gambe sono rivestite da uno strato di gommapiuma, che isola le mani dalle temperature estreme e migliora il grip durante il trasporto.
Borsa
Questo treppiede viene fornito in dotazione con un una custodia ben fatta. Questo è qualcosa da sottolineare, visto che altri produttori vendono le borse da trasporto come un accessorio aggiuntivo, spesso dal prezzo esagerato.
E’ possibile trasportare il treppiede anche in un altro modo; Sirui ha infatti progettato la tracolla della borsa per essere staccata ed attaccata direttamente al treppiede.
Cosa Manca?
Come avete potuto intuire dalle mie parole, sono molto soddisfatto da questo prodotto, ma ci sono un paio di funzionalità mancanti.
Ricordiamoci però che questo è un treppiede pensato per un uso in viaggio, mentre le mancanze che segnalo sono più relativo al mondo della fotografia di studio e lifestyle.
- La colonna centrale non può essere inclinata di 90°
Nel caso scattiate frequentemente soggetti dall’alto, qualcosa di normale nella fotografia lifestyle o food, questo non è probabilmente il treppiede che fa per voi.
Il Sirui N-2204X vi permette di montare la colonna centrale al contrario, rendendo quindi possibili alcune inquadrature dall’alto del vostro prodotto/piatto, ma per questi usi è molto più comodo avere una colonna centrale basculabile.
- Sistema di aggancio accessori
Sirui non ha una gran varietà di accessori, quindi la mancanza di un sistema di aggancio non è una sorpresa.
Testa a Sfera Sirui K-20X
Il treppiede viene venduto senza testa, ma quella suggerita à la testa a sfera Sirui K-20X.
E’ molto solida e pesa 0,4 kg, con un’incredibile portata massima di 25 kg. Ben 10 kg in più del treppiede.
Le manopole scorrono molto bene, ed il sistema di frizione permette aggiustamenti minimi.
La presenza di 3 livelle a bolla permette di essere sicuri al 100% che la fotocamera sia dritta in tutti gli assi, visto che la livella digitale delle fotocamere non è altrettanto precisa.
La testa può ruotare di 360°, ed alla base è provvista di un indicatore dei gradi di rotazione; qualcosa di molto utile soprattutto se si scattano foto panoramiche.
Infine, è presente un sistema di rilascio di sicurezza che previene lo scivolamento della fotocamera dalla placca di aggancio. Il pulsante dorato blocca la piastra, mentre quello rosso sblocca (quando premuto) il meccanismo.
Conclusioni
Il Sirui N-2204X spunta tutte le caratteristiche che un treppiede di fascia alta deve avere, aggiungendo svariate funzionalità “bonus” che vanno a creare un prodotto davvero eccellente per la fotografia di viaggio (e non solo).
L’ho usato per shooting in giro per il mondo, e sono sicuro che supporterà la mia attrezzatura per i prossimi anni.
Potete acquistarlo a 429€ su Amazon a questo link.